Cosa: Uno spumante decisamente versatile
Perché: Per chi cerca l'originale
Perfetto con: Risotto con il persico
Non c’è modo migliore per celebrare la breve ma intensa storia della Franciacorta che stappare una bottiglia prodotta proprio là dove il celebre spumante lombardo è nato. Correva l’anno 1961. L’enologo era Franco Ziliani e la cantina era quella del celebre Guido Berlucchi. Quella proposta qui, è la cuvée Brut di una linea dedicata dalla storica azienda di Corte Franca proprio a quella invenzione. Chardonnay in netta prevalenza con una punta di Pinot Nero, le uve provengono dai vigneti più vocati dei 19 comuni della Franciacorta. Spuma soffice, dotata di una buona persistenza, grazie al fine perlage continuo, questo spumante si presenta di un bel colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso è fresco, ricco ed elegante. Note di frutti a polpa bianca e sentori agrumati che si ritrovano anche all’assaggio. In bocca è fresco, ben sostenuto da una gradevole acidità, ma anche morbido e ben equilibrato. Perfetto come aperitivo, non disdegna neppure una collocazione sulla tavola. Per un abbinamento territoriale possiamo abbinarlo ai classici casoncelli, i gustosi ravioli ripieni della tradizione, o a un piatto a base di pesce di lago, come un risotto al persico o un filetto di salmerino. Ma il vino è versatile e sa adattarsi a mille situazioni. L’unico limite potrebbe essere la nostra fantasia.
“E se facessimo uno spumante alla maniera dei francesi?” Hai detto niente! Eppure nel 1955 un giovane enotecnico, Franco Ziliani, rivolse proprio questa domanda a un gentiluomo di campagna. Quel gentiluomo era Guido Berlucchi che per fortuna decise di dar seguito al sogno di Ziliani. Con loro, nell’impresa, entrò anche Giorgio Lanciani e i tre diedero in pratica vita alla Franciacorta che noi oggi conosciamo. La sfida, per la verità, non fu assolutamente facile e i tre impiegarono ben 6 anni a raggiungere i primi risultati significativi. Ma nel 1961 - segnatevi questa data - furono finalmente sigillate le prime tremila bottiglie di Pinot di Franciacorta. Stappate l’anno dopo, si rivelarono ottime. Di lì in avanti sarebbe stato tutto un crescendo, a partire dall’anno successivo quando Ziliani creò il primo rosé metodo classico italiano. Oggi Berlucchi è un marchio che non ha certo bisogno di presentazioni. Guido Berlucchi venne a mancare nel 2000 ma ormai il suo nome è indissolubilmente legato a quello del più elegante spumante italiano. Oggi alla guida dell’azienda ci sono i tre figli di Franco Ziliani: Cristina, Arturo e Paolo. Le dimensioni e i numeri sono quelli di una grande impresa. Ma la passione, quella è immutata e la Guido Berlucchi è soprattutto un’azienda familiare, fortemente radicata nel suo territorio.
2 Bicchieri
4 Grappoli
2 Bicchieri
4 Grappoli
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Fior di Luna non è il solito bianco ligure. Basta uno sguardo alla sua scheda tecnica per capirlo. Nasce da un taglio di tre vitigni diversi. Vermentino, ovviamente, ma anche Albarola e Greco. La cosa si fa ancora più interessante quando si scopre che queste uve non provengono da semplici vigneti, pur vocati e magistralmente condotti. Sono tutti appezzamenti storici con piante che hanno un'età media di almeno 35 anni. Riuscite a immaginare quanto profonde possono essere le loro radici? Fino a dove si spingono per trarre il nutrimento necessario a portare a maturazione i loro pochi grappoli? Il risultato è un bel calice giallo paglierino tenue, con riflessi verdognoli.
I profumi sono particolarmente fini e delicati, con sentori agrumati e floreali che riportano alla mente il biancospino e il sambuco. In bocca, infine, è fresco, sapido, con un sorso dominato dalle stesse suadenti note aromatiche percepite al naso.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare "Berlucchi ‘61" Franciacorta Brut DOCG di Guido Berlucchi & C. , su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Spumante Metodo Classico Brut DOCG con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a "Berlucchi ‘61" Franciacorta Brut DOCG di Guido Berlucchi & C. potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna