Italia ORDINA AL TELEFONO: 0173 550 550
Svinando logo
LOGIN
REGISTRAZIONE

"Peppone" Umbria Rosso IGP 2021

"Peppone" Umbria Rosso IGP 2021.
96

LM

Biologico
Da Regalare
Vino premiato
Feudi Spada
Annata: 2021
Provenienza: Umbria, Terni
74
€ 15,00 € 12,90 -14%
Formato 0.75 l. (€ 17,20/lt.)
cod. S6103
Un bel rosso internazionale

Cosa: Da Grenache e Syrah
Perché: Per la sua forte personalità
Perfetto con: Carni saporite, selvaggina e formaggi stagionati

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
PREMIATO PREMIATO
"Peppone" Umbria Rosso IGP 2021
Feudi Spada
Annata: 2021
Provenienza: Umbria, Terni

96

Luca Maroni


€ 15,00 € 12,90 -14%
Formato 0.75 l. (€ 17,20/lt.)
cod. S6103
Un bel rosso internazionale

Cosa: Da Grenache e Syrah
Perché: Per la sua forte personalità
Perfetto con: Carni saporite, selvaggina e formaggi stagionati

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
"Peppone" Umbria Rosso IGP 2021 - Feudi Spada

Peppone, soprannome di  Adolfo Leoni, è uno dei protagonisti della cantina Feudi Spada. Peppone, il Boss, se non è in vigna, si trova in cantina a sperimentare ed affinare il suo vino. Quel che più conta per noi, però, è che Peppone è soprattutto un bel rosso internazionale. Umbria Rosso IGT, nasce da una lavorazione di uve Granache, per l'85%, e Syrah per la parte restante. E' il vino che più rappresenta la famiglia Spada. Un’esplosione di frutta fresca fusa con spezie dolci e pepe bianco. La vendemmia, ovviamente manuale, permette di selezionare solo i grappoli migliori prodotti da piante con un'età media di circa 20 anni. Una volta giunte in cantina, le uve vengono lavorate a bassa temperatura. Il Grenache in acciaio con periodici rimontaggi. In legno, con periodiche follature, il Syrah. Al termine della trasformazione, dopo la svinatura, il vino da uve Grenache viene lasciato in affinamento per circa sei mesi sulle fecce. Il Syrah, invece, riposa semplicemente in barrique di rovere per non meno di 4 mesi. Segue l'assemblaggio e l'imbottigliamento. A quel punto il vino riposa almeno un altro mese in cantina, prima di essere messo sul mercato. Rosso ricco e complesso, questo Peppone non si accontenta certamente di un abbinamento delicato. Ci vuole sostanza, per rendergli giustizia. Carne, soprattutto, anche selvaggina. Ottimo, però, anche con una scaglia di un buon formaggio stagionato. Puro piacere. 

Era il 1669 quando, di ritorno da un viaggio in Francia, Orazio Spada portò delle marze di Grenache da cui riuscì a produrre un vino squisito, il cosiddetto “Chianti di Viceno”. Custoditi e tramandati di padre in figlio per quasi 400 anni, ancora oggi quei ceppi vengono conservati a piede franco e rappresentano uno dei tesori più preziosi dell’azienda Feudi Spada. A quegli originali vigneti, poi, se ne sono aggiunti altri di Syrah, Riesling Renano e Alicante. Ci troviamo nel cuore dell’Umbria dove, grazie all’incontro tra due amici, Alessandro e Maurizio, nel 2010 ha inizio una nuova avventura, volta al recupero e alla valorizzazione di vecchi appezzamenti. A partire da storici impianti di oltre 90 anni, recuperati ed infittiti, innestando marze dalle piante Madri. Oggi Feudi Spada è una bella realtà moderna e al passo con i tempi. In campagna non si utilizzano insetticidi, anti-botritici, diserbi e concimi chimici. In generale i trattamenti nel vigneto sono ridotti al minimo indispensabile, attraverso una maniacale attenzione all’andamento climatico e alla salute delle viti. Un impegno gravoso che però si ripaga, ampiamente, quando si ha la possibilità di assaggiare uno dei buoni prodotti della bella azienda di Viceno.

Scheda Tecnica
Le caratteristiche
  • TipologiaRosso Fermo Secco IGP
  • Provenienza Umbria
  • Uve GRENACHE 85% SYRAH 15%
  • Sensazioni Frutta fresca, spezie dolci, pepe bianco
  • Vinificazione Fermentazione a bassa T per la Grenache in acciaio con periodici rimontaggi, e fermentazioni in legno con periodiche follature per il Syrah
  • Gradazione Alcolica 14% vol
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Refrigerare al massimo 24h prima del servizio. Aprire 5 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 16 gradi
  • BicchiereBordeaux
  • Quando berlo entro 1 anno
  • Abbinamento Menu di carne
La Vigna
  • Terreno argilloso-calcareo
  • Esposizione e altitudine Sud Ovest
  • Metodo di allevamento spalliera con potatura a cordone speronato
  • Densità d'impianto 5000
Note sulla produzione
  • Italia

  • Azienda Agricola Feudi Spada, Via della Mola, 05014 Viceno (TR)

I Premi
  • Luca Maroni 96

Scommettiamo che ti piaceranno anche

Se vuoi acquistare "Peppone" Umbria Rosso IGP 2021 di Feudi Spada, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco IGP con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a "Peppone" Umbria Rosso IGP 2021 di Feudi Spada potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE RAPIDA
Reso Gratuito
Soddisfatti o Rimborsati
Monitoraggio della spedizione
Assistenza Dedicata