Italia ORDINA AL TELEFONO: 0173 550 550
Svinando logo
LOGIN
REGISTRAZIONE

"Diavoletto" Sangiovese di Toscana IGT 2018

"Diavoletto" Sangiovese di Toscana IGT 2018
Faggeto
Annata: 2018
Provenienza: Toscana, Montepulciano (SI)
0
€ 7,90 € 5,50 -30%
Formato 0.75 l. (€ 7,33/lt.)
cod. S3420
Vittima del suo successo
Un rosso giovane ma intenso

Cosa: Sangiovese in purezza
Perché: Per la sua giovane intensità
Perfetto con: Carne alla brace

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
"Diavoletto" Sangiovese di Toscana IGT 2018
Faggeto
Annata: 2018
Provenienza: Toscana, Montepulciano (SI)
€ 7,90 € 5,50 -30%
Formato 0.75 l. (€ 7,33/lt.)
cod. S3420
Vittima del suo successo
Un rosso giovane ma intenso

Cosa: Sangiovese in purezza
Perché: Per la sua giovane intensità
Perfetto con: Carne alla brace

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
"Diavoletto" Sangiovese di Toscana IGT 2018 - Faggeto

Una lastra di pietra domina la collina. È la Pietra del Diavolo, usata per la chiesa di Sant’Agnese a Montepulciano. La leggenda narra che fu resa durissima dal diavolo in persona, da Lucifero, per impedire la costruzione della Basilica. Richiamando quella antica tradizione, la famiglia Baroncini ha chiamato Diavoletto il Sangiovese di Toscana prodotto presso la sua tenuta Il Faggeto di Montepulciano. Un rosso giovane e di pronta beva che nasce da una accurata selezione delle uve raccolte a mano e una vinificazione semplice ma precisa, con una macerazione delle bucce che si protrae per circa 10 giorni, a temperatura controllata, e che prosegue con un affinamento in serbatoi di acciaio. Ne deriva un vino caratterizzato da un bel colore rosso purpureo che ne rivela tutta la freschezza e la gioventù. Al naso i profumi richiamano quelli della frutta matura e succosa, senza traccia di ossidazione o lunga maturazione. In bocca, invece, l’alcol si fa apprezzare. E’ un rosso caldo e piacevolmente speziato. Un vino da stappare quando la tavola è gioiosa e sulla griglia sfrigola una bella bistecca.

Una bella storia di una delle tante famiglie del vino italiano. Quella dei Baroncini che, come si legge sulla home page del loro sito, producono vino fin dal 1489. La particolarità di questa impresa famigliare, però, è quella di non essere legata a una singola tipologia di vino, quanto a un territorio nel suo complesso, la Toscana. Sotto al cappello di Tenute Toscane - Grandi vini di pregio, infatti, nel corso degli anni sono state aggiunte diverse tenute, sparse nelle aree più interessanti della regione. Da San Gimignano, terra natia, con Podere Torre Terza, a Castelnuovo Berardenga, con Tenuta Casuccio Tarletti e i suoi Chianti Classico che si fregiano del marchio storico del Gallo Nero. Da Montepulciano, dove si producono i vini “nobili” a marchio il Faggeto, a Montalcino, dove nascono i Brunelli di Poggio Il Castellare. E infine da Magliano in Toscana, dove si trova la bella Fattoria Querciarossa, con vigneti che arrivano quasi al mare, fino alle origini stesse del vino, nella lontana Georgia.

Scheda Tecnica
Le caratteristiche
  • TipologiaRosso Fermo Secco IGT
  • Provenienza Toscana
  • Uve Sangiovese
  • Sensazioni colore rosso purpureo, bouquet di uva passita. Sapore caldo, piccante e sentori di frutta secca.
  • Vinificazione raccolta manuale delle uve. Fermentazione alcolica a temperatura controllata a 25° per 10 giorni. Media macerazione delle bucce. Fermentazione malolattica in serbatoi di acciaio.
  • Gradazione Alcolica 12% vol
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Refrigerare al massimo 24h prima del servizio. Aprire 5 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 16 gradi
  • BicchiereBordeaux
  • Quando berlo entro 5 anni
  • Abbinamento Menu di carne
La Vigna
  • Terreno Terreno limoso e argilloso con modesta presenza di calcare, con substrato poco profondo di pietra tufacea.
  • Esposizione e altitudine Nord Est
  • Metodo di allevamento cordone speronato
  • Densità d'impianto 3500

Scommettiamo che ti piaceranno anche

Se vuoi acquistare "Diavoletto" Sangiovese di Toscana IGT 2018 di Faggeto, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco IGT con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a "Diavoletto" Sangiovese di Toscana IGT 2018 di Faggeto potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE RAPIDA
Reso Gratuito
Soddisfatti o Rimborsati
Monitoraggio della spedizione
Assistenza Dedicata