Italia ORDINA AL TELEFONO: 0173 550 550
Svinando logo
LOGIN
REGISTRAZIONE

"Albagìa" Malvasia Puntinata Roma DOC 2020

"Albagìa" Malvasia Puntinata Roma DOC 2020.
91

LM

Biologico
Da Regalare
Vino premiato
'Albagìa' Malvasia Puntinata Roma DOC 2020, Eredi dei Papi
'Albagìa' Malvasia Puntinata Roma DOC 2020, Eredi dei Papi AUX 1
Eredi dei Papi
Annata: 2020
Provenienza: Lazio, Monte Compatri (RM)
0
€ 15,80 € 11,80 -25%
Formato 0.75 l. (€ 15,73/lt.)
cod. S3880
Vittima del suo successo
Vino bianco con il corpo di un rosso

Cosa: Da una selezione di uve Malvasia Puntinata
Perché: Per la sua complessità e longevità
Perfetto con: Frutti di mare, pesci e crostacei

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
PREMIATO PREMIATO
"Albagìa" Malvasia Puntinata Roma DOC 2020
Eredi dei Papi
Annata: 2020
Provenienza: Lazio, Monte Compatri (RM)

91

Luca Maroni


€ 15,80 € 11,80 -25%
Formato 0.75 l. (€ 15,73/lt.)
cod. S3880
Vittima del suo successo
Vino bianco con il corpo di un rosso

Cosa: Da una selezione di uve Malvasia Puntinata
Perché: Per la sua complessità e longevità
Perfetto con: Frutti di mare, pesci e crostacei

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
"Albagìa" Malvasia Puntinata Roma DOC 2020 - Eredi dei Papi

Definito da molti come un vino bianco con il corpo di un rosso, Albagìa, DOC Roma, è prodotto con uve selezionate di Malvasia Puntinata in purezza. Le uve provengono da una selezione accurata dei vigneti aziendali di Monte Compatri, in provincia di Roma. Dopo la raccolta, le uve giunte a perfetto grado di maturazione vengono conferite in cantina per essere trasformate. Il mosto viene fatto fermentare in vasche d'acciaio a temperatura controllata e, al termine di questa fase, il vino viene lasciato in affinamento sulle proprie fecce nobili per almeno 60 giorni, per esaltare la complessità e migliorarne la longevità. Nel calice, Albagìa si fa subito notare per il suo colore brillante giallo paglierino, impreziosito da striature dorate. Ben persistente, sia al naso che in bocca, colpisce dapprima con note fruttate e floreali che evolvono lentamente fino a svelare aromi balsamici, chiudendosi infine con sentori di miele e mandorla amara, tipici della varietà. Frutti di mare, pesci e crostacei sono il suo naturale abbinamento.

Chiara e Lorenzo Iacoponi sono due fratelli cresciuti a pane e… “Castelli romani”. Per la precisione sono cresciuti a Monte Compatri tra le colline, sulle pendici del vulcano laziale, dove il nonno ha tramandato loro la passione per la natura e la vigna. E qui, nel 2017, hanno dato vita a un’azienda vinicola, le Cantine Eredi dei Papi, con l’obiettivo di produrre vini di altissima qualità “made in Lazio”. Per farlo basano la loro attività su una semplice regola aurea: “il vino si fa in vigna”. Per questo fin dai primi anni di attività, i due fratelli hanno messo in atto una rigida conversione dei vigneti da cordone speronato a guyot, con vitigni autoctoni piantati oltre 20 anni fa dal nonno. Il concetto di terroir è prerogativa inscindibile dall’identità dell’azienda che, consapevole delle potenzialità del territorio laziale, mira a diventarne ambasciatrice a livello nazionale e internazionale.

Scheda Tecnica
Le caratteristiche
  • TipologiaBianco Fermo Secco DOC
  • Provenienza Lazio
  • Uve Malvasia Puntinata 100%
  • Sensazioni Vino aromatico, complesso e persistente, sempre con eleganza e senza mai essere eccessivo. Nel calice, Albagìa si fa da subito notare per il suo colore brillante giallo paglierino, impreziosito da striature dorate. La sua persistenza è percepibile sia al naso che alla bocca, con note dapprima fruttate e floreali che evolvono fino a svelare aromi balsamici, chiudendosi infine con sentori di miele e mandorla amara tipici della varietà.
  • Vinificazione Il mosto viene messo a fermentare in vasche d'acciaio alla temperatura controllata di 17.5°C. Quest'ultima viene poi abbassata gradualmente con il completarsi della fermentazione alcolica, fino al raggiungimento della temperatura ottimale per la specifica varietà. Segue un periodo di affinamento su fecce nobili per almeno 60 giorni per esaltare la complessità e migliorare la longevità del vino. Ciò preserva inoltre da eventuali ossidazioni durante i travasi, minimizzando la necessità di aggiunta di solfiti. Segue una chiarifica esclusivamente con bentonite a dosaggio estremamente basso per preservare aromi e colore. La successiva filtrazione viene eseguita con filtro tangenziale.
  • Gradazione Alcolica 13.5% vol
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Refrigerare al massimo 24h prima dell'apertura. Aprire almeno 15 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 14 gradi
  • BicchiereRenano
  • Quando berlo entro 3 anni
  • Abbinamento Menu di pesce
La Vigna
  • Terreno Vulcanico
  • Esposizione e altitudine Sud Est
  • Metodo di allevamento filare con potature guyot
  • Densità d'impianto 3000
Note sulla produzione
  • Prodotto in Italia

  • Integralmente prodotto e imbottigliato all'origine da Iacopini Lorenzo in Monte Compatri - Italia

I Premi
  • Luca Maroni 91

Scommettiamo che ti piaceranno anche

Se vuoi acquistare "Albagìa" Malvasia Puntinata Roma DOC 2020 di Eredi dei Papi, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a "Albagìa" Malvasia Puntinata Roma DOC 2020 di Eredi dei Papi potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE RAPIDA
Reso Gratuito
Soddisfatti o Rimborsati
Monitoraggio della spedizione
Assistenza Dedicata