Per ordini telefonici e info ›› 0173 55 05 50
Spedizioni gratuite con 6 bottiglie
Insolia – Fiano IGP Fania » Insolia – Fiano IGP Fania - Cantine Gulino (-26%)
Accedi al tuo account
Sei già registrato? Accedi qui
Entra anche tu nel Wine Club. Accedi alle offerte riservate!
Offerte esclusive con sconti fino al 50% e ogni giorno un nuovo vino
Che, abbiamo bevuto troppo? Siamo impazziti? No, dopo aver provato questa birra a dir poco unica nel suo genere, a impazzire sarai tu, ma di piacere! Scopri Er Boqueron, la birra… con il mare dentro
‘Il mare d'inverno è solo un film in bianco e nero visto alla tv’: lo cantava malinconica la Bertè, e siamo in tanti a pensarlo adesso che non è nemmeno autunno, e il ricordo dei tramonti in spiaggia è ancora un ricordo decisamente in technicolor. E allora prendi il mare, e mettilo in bottiglia: con Er Boqueron, la prima e unica birra artigianale prodotta con acqua di mare. Er Boqueron in spagnolo significa “l’acciuga” (er è la forma colloquiale dell’articolo el che si usa nel sud della Spagna), un simpatico riferimento alla provenienza di questa birra. Er Boquerón è una birra fresca, chiara e facile da bere, non filtrata né pastorizzata, a doppia fermentazione. Nel rispetto della legge di purezza bavarese del 1516, così come decretato per volere di Re Guglielmo IV di Baviera, gli ingredienti sono rigorosamente solo quattro: acqua (in parte di mare), malto d’orzo, lievito e luppolo. L’acqua di mare utilizzata è purissima, prelevata dalle zone più pulite e con miglior flora marina del Mediterraneo. Il processo produttivo è certificato e brevettato dalla Comunità Europea. In Italia è una novità tutta da scoprire, mentre in Spagna è già un must per appassionati: nel 2014 è stata premiata a Bruxelles con due stelle d’oro ITQi per l’eccezionale sapore e l’assoluta qualità dalla giuria più intransigente al mondo, 120 tra chef e sommelier facenti parte delle associazioni culinarie più importanti d’Europa. Er Boqueron è inoltre raccomandata da Fundación Dieta Mediterránea, Instituto Español de Nutrición e Fundación para la Investigación Nutricional
“Wine Routard” curioso e attento, vive il vino come un mezzo per scovare le tradizioni più antiche, i territori più sconosciuti, i vitigni più rari. Il vino oltre che un piacere è uno stimolo, attraverso cui scoprire i luoghi, la vita e il carattere di migliaia di vignaioli. La sua comfort zone è fatta di uve autoctone, denominazioni esotiche e interpretazioni insolite. Ad ogni sorso ama assaporare un pizzico della storia che ogni vino porta con sé.
Ogni vino una storia, ogni bicchiere una scoperta
Tipologia | Golden Ale |
Sensazioni | Alla vista si presenta di colore marrone chiaro torbido; al naso le note maltate e iodate si fondono con piacevoli sensazioni dolci che ricordano il marron glacé; bocca abbastanza leggera, molto interessante per il contrasto dolce/salato |
Gradazione alcoolica | 4,8% vol. |
Temperatura di servizio | 6-8° |
Abbinamento | Ideale come aperitivo, perfetta a tutto pasto o da sola in totale relax |
Ingredienti | Acqua, malto d’orzo, luppolo, lievito, acqua di mare |
Metodo Produttivo | Doppia fermentazione con acqua di mare |
ITQi 2014 | 2 stelle d'oro |
* Lo sconto è calcolato rispetto al prezzo al pubblico così come indicato dal Produttore ovvero come risultante da rilevazioni di mercato.