Italia ORDINA AL TELEFONO: 0173 550 550
Svinando logo
LOGIN
REGISTRAZIONE

"Lighea" Zibibbo Sicilia DOC 2022

"Lighea" Zibibbo Sicilia DOC 2022
96

LM

Biologico
Da Regalare
Vino premiato
Donnafugata
Annata: 2022
Provenienza: Sicilia
0
€ 13,90 € 12,50 -10%
Formato 0.75 l. (€ 16,67/lt.)
cod. S3602
Vittima del suo successo
Vino complesso e innovativo

Cosa: Da un'accurata vinificazione secca di uve Zibibbo
Perché: Perché è un intrigante aromatico mediterraneo
Perfetto con: Crudi di pesce e fritture

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
PREMIATO PREMIATO
"Lighea" Zibibbo Sicilia DOC 2022
Donnafugata
Annata: 2022
Provenienza: Sicilia

96

Luca Maroni


€ 13,90 € 12,50 -10%
Formato 0.75 l. (€ 16,67/lt.)
cod. S3602
Vittima del suo successo
Vino complesso e innovativo

Cosa: Da un'accurata vinificazione secca di uve Zibibbo
Perché: Perché è un intrigante aromatico mediterraneo
Perfetto con: Crudi di pesce e fritture

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
"Lighea" Zibibbo Sicilia DOC 2022 - Donnafugata

“Dai disordinati capelli color di sole l’acqua del mare colava sugli occhi verdi apertissimi”. Così Giuseppe Tomasi di Lampedusa descrive Lighea, l’ammaliante sirena personaggio centrale di un suo racconto. A quel personaggio affascinante si è ispirata Donnafugata per dar vita a questo vino, complesso e innovativo allo stesso tempo. Lighea è un intrigante aromatico mediterraneo, figlio di una vinificazione secca di uve Zibibbo, ossia Moscato di Alessandria. Di colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli, al naso regala un bouquet ricco e fragrante, dove alle classiche note di zagara si uniscono sentori agrumati e di frutta esotica dolce. In bocca ritornano le note fruttate e floreali, accompagnate da una spiccata freschezza. Buona la persistenza e il piacevole finale minerale. Da provare con crudi di pesce o fritture.

Ci sono aziende di cui ogni buon appassionato pensa di sapere tutto. Semplicemente perché rappresentano il mondo del vino italiano da sempre. Tra queste, è fuor di dubbio, un posto particolare è occupato da Donnafugata. Azienda vinicola che per molti è sinonimo di Sicilia e di vino di qualità. Storico marchio di proprietà della famiglia Rallo, Donnafugata produce vini in diversi aree della Sicilia. Da Est a Ovest, da Trapani all’Etna, non c’è zona vocata per la produzione di vino in Sicilia dove Donnafugata non possieda un vigneto. Quello che in pochi sanno, però, è che il nome Donnafugata è dovuto alla figura di Gabriella Rallo, moglie del fondatore e madre dei due intraprendenti attuali responsabili dell’azienda. Gabriella Anca Rallo, donna coraggiosa e propensa all’innovazione, è stata pioniera della viticoltura di qualità in Sicilia. E’ lei la vera “donnafugata” (donna in fuga) che abbandona il suo lavoro di insegnante per occuparsi a tempo pieno dei vigneti di Contessa Entellina. Una delle prime donne in Sicilia a produrre vino, in un settore tipicamente dominato da uomini. Una vera pioniera della viticoltura di qualità al femminile. Non ci resta, dunque, che dire grazie a Gabriella. Per essere stata così coraggiosa e di aver ispirato tutto questo. Salute!

Scheda Tecnica
Le caratteristiche
  • TipologiaBianco Fermo Secco DOC
  • Provenienza Sicilia
  • Uve Zibibbo (Moscato di Alessandria)
  • Sensazioni Lighea si presenta di colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Al naso offre un bouquet ricco e fragrante dove alle classiche note di zagara si uniscono sentori agrumati (cedro e bergamotto) e di frutta esotica (litchi). In bocca ritornano le note fruttate e floreali accompagnati da una spiccata freschezza, con buona persistenza ed un piacevole finale minerale
  • Vinificazione La fermentazione è svolta in acciaio alla temperatura di 14-16°C. Affinamento in vasca per due mesi e tre mesi in bottiglia prima di essere commercializzato
  • Gradazione Alcolica 12% vol
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia in piedi. Refrigerare al massimo 24h prima dell'apertura. Aprire 5 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 12 gradi
  • BicchiereTulipano ampio
  • Quando berlo entro 5 anni
  • Abbinamento Menu di pesce
La Vigna
  • Terreno Tipicamente vulcanica, con terreni coltivati prevalentemente su terrazzamenti. Suoli: sabbiosi di origine lavica a reazione sub-acida o neutra; profondi e fertili, ben dotati in minerali.
  • Esposizione e altitudine Sud Ovest
  • Metodo di allevamento Le viti sono coltivate, all'interno di conche, ad alberello pantesco basso. La vite ad alberello pantesco è stata iscritta nella Lista del Patrimonio dell’Umanità UNESCO in quanto pratica “creativa e sostenibile”. Per la prima volta una pratica agricola v
  • Densità d'impianto 3050
I Premi
  • Luca Maroni 96

    Premiato con 96 punti

Scommettiamo che ti piaceranno anche

Se vuoi acquistare "Lighea" Zibibbo Sicilia DOC 2022 di Donnafugata, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a "Lighea" Zibibbo Sicilia DOC 2022 di Donnafugata potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE RAPIDA
Reso Gratuito
Soddisfatti o Rimborsati
Monitoraggio della spedizione
Assistenza Dedicata