Italia ORDINA AL TELEFONO: 0173 550 550
Svinando logo
LOGIN
REGISTRAZIONE

Brunello di Montalcino Docg 2017

Brunello di Montalcino Docg 2017
94

WS

3

GR

94

RP

Biologico
Da Regalare
Vino premiato
Brunello di Montalcino Docg 2017, Donatella Cinelli Colombini
Brunello di Montalcino Docg 2017, Donatella Cinelli Colombini AUX 1
Donatella Cinelli Colombini
Annata: 2017
Provenienza: Toscana, Montalcino (SI)
Disponibili: 4
4
€ 50,00 € 37,90 -24%
Formato 0.75 l. (€ 50,53/lt.)
cod. S3199
Il Brunello delle grandi occasioni

Cosa: Sangiovese in purezza, dal versante più fresco della collina di Montalcino
Perché: Per chi cerca la vera eleganza
Perfetto con: Grandi secondi piatti di carne

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
PREMIATO PREMIATO
Brunello di Montalcino Docg 2017
Donatella Cinelli Colombini
Annata: 2017
Provenienza: Toscana, Montalcino (SI)

94

Wine spectator

3

Gambero rosso

94

Robert Parker


Disponibili: 4
€ 50,00 € 37,90 -24%
Formato 0.75 l. (€ 50,53/lt.)
cod. S3199
Il Brunello delle grandi occasioni

Cosa: Sangiovese in purezza, dal versante più fresco della collina di Montalcino
Perché: Per chi cerca la vera eleganza
Perfetto con: Grandi secondi piatti di carne

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
Brunello di Montalcino Docg 2017 - Donatella Cinelli Colombini

Il Brunello di Montalcino DOCG di Donatella Cinelli Colombini nasce, come disciplinare impone, da uve 100% Sangiovese. Le vigne, 10 dei 16 ettari a disposizione, vengono selezionate annualmente per la produzione del nobile Brunello. Si trovano nella zona Nord di Montalcino, quella più fresca. Quella che più ha più beneficato del global warming. Si trovano a circa 225 metri sul mare, dove le brezze contribuiscono a rendere meno soffocante il calore estivo. Tutte le lavorazioni nella vigna sono tradizionali e in gran parte manuali. A partire dalla vendemmia che viene programmata con precisione per evitare che le uve raccolte passino troppo tempo al caldo, prima di essere avviate al processo di trasformazione. Questa velocità permette di mantenere intatta la qualità del frutto.Poi vinificazione in piccoli tini di acciaio o cemento non vetrificato, con una tecnica molto tradizionale e delicata. La maturazione in legno avviene in tonneau e poi, in un secondo momento, in botte grande. In totale il futuro Brunello rimane nel legno almeno 2 anni ma molto spesso questa maturazione sfiora i tre. Del resto si tratta di un vino nobile e destinato a durare a lungo. Correttamente conservato in cantina, infatti, può tranquillamente regalare grandi soddisfazioni per oltre 20 o 30 anni. Del resto un vino così, va stappato solo nelle grandi occasioni.

Ci sono donne destinate a fare la differenza. Tra queste c’è senza dubbio Donatella Cinelli Colombini. Donna del vino, imprenditrice di successo e per certi aspetti icona stessa della Toscana più bella e nobile. Quella che gode di una storia lunga che si perde nei secoli, fatta di grandi famiglie, di grandi tenute e soprattutto di ottimi vini. Insomma, la Toscana che piace a ogni buon appassionato di vino. L’azienda agricola Donatella Cinelli Colombini, fondata nel 1998, può contare su due tenute: Fattoria del Colle a Trequanda, riacquistata ai primi del ‘900 dopo trecento anni, e il Casato Prime Donne a Montalcino, usato dagli antenati di Donatella per la caccia e per portarvi le spose in viaggio di nozze, e che oggi può contare su uno staff interamente femminile.

Scheda Tecnica
Le caratteristiche
  • TipologiaRosso Fermo Secco DOCG
  • Provenienza Toscana
  • Uve Sangiovese
  • Sensazioni Colore rosso rubino di grande brillantezza, i movimenti lenti nel bicchiere evidenziano la ricchezza del vino. Profumo complesso, profondo, scuro, pulito e fine. Richiama i piccoli frutti rossi maturi la confettura e le spezie. Di gusto intenso, armonico, elegante, tannini setosi e ottima struttura ben bilanciata dal frutto con effetto di pienezza appagante. Finale lungo e piacevole.
  • Vinificazione 15 giorni in piccoli tini d’acciaio e di cemento nudo, entrambi tronco conici termoregolati e attrezzati con un sistema meccanico di follatura. Dopo la fermentazione alcolica il vino è rimasto 15 giorni a contatto con le bucce dell’uva. Maturazione in legno in botti grandi e tonneau di rovere francese da 5-7hl prodotti artigianalmente seguendo la direzione delle nervature in diverse tonnellerie e diversi sistemi: vapore, fuoco e brace (Meyrieux, Adour, Atelier Centre France ). Nell’ultimo periodo prima dell’imbottigliamento il vino ha sostato in contenitori di cemento nudo.
  • Gradazione Alcolica 14% vol
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Non Refrigerare. Aprire almeno 15 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 18 gradi
  • BicchiereGran Balon / Borgogna
  • Quando berlo da invecchiamento
  • Abbinamento Menu di carne
La Vigna
  • Terreno pliocenico di medio impasto con abbondanza di argille
  • Esposizione e altitudine Sud Est
  • Metodo di allevamento cordone speronato
  • Densità d'impianto 3000
Note sulla produzione
  • Prodotto e imbottigliato da Donatella Cinelli Colombini - Montalcino alla Fattoria del Colle - Trequanda (SI) - Italia

  • Prodotto in Italia

I Premi
  • Gambero Rosso Presente nella guida!

    3 bicchieri

  • Robert Parker 94

    The Donatella Cinelli Colombini 2015 Brunello di Montalcino caps long years of careful study and experimentation. When I think back to what this wine tasted like, say, 10 years ago, I notice that the ongoing stylistic tweaks faithfully reflect the general evolution of the appellation. This wine is very much a symbol of a united move toward more streamlined and delicate expressions obtained with winemaking techniques that reflect a more traditional and Tuscan ideal. The bouquet opens to delicate flowers and violets with wild cherry and bitter almond. The level of toast and spice has been ratcheted down quite considerably. The results are polished, clean and bright. Some 42,000 bottles were made (and were released in January 2020).

  • James Sucking 95

    The ripecherry, flower and hotstone aromas are very attractive. Full body. Dense and layered with a beautiful center palate and intensity. Cedar and light driedflower character shows through as well. Try after 2022.

  • Wine Enthusiast 92

    Complex and harmonious, this red evokes cherry, plum, earth, tar and wild herb flavors. Bright and solidly built, with a long finish echoing fruit, mineral and underbrush notes. Best from 2023 through 2042. 3,500 cases made, 1,000 cases imported. — BS

  • Wine Spectator 94

    Violet, wild berry, face powder and a whiff of eucalyptus are front and center on this fragrant red. It's elegant and linear, offering ripe Marasca cherry, licorice and dried mint framed in lithe polished tannins. It's already accessible but will also offer several more years of sipping pleasure. Drink through 2027. KERIN O’KEEFE

  • Decanter 93

Scommettiamo che ti piaceranno anche

Se vuoi acquistare Brunello di Montalcino Docg 2017 di Donatella Cinelli Colombini, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOCG con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Brunello di Montalcino Docg 2017 di Donatella Cinelli Colombini potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE RAPIDA
Reso Gratuito
Soddisfatti o Rimborsati
Monitoraggio della spedizione
Assistenza Dedicata