LM
Cosa: L'eccellenza del Sangiovese
Perché: Per la sua tipicità
Perfetto con: Carne alla griglia
Luca Maroni
Cosa: L'eccellenza del Sangiovese
Perché: Per la sua tipicità
Perfetto con: Carne alla griglia
Premiato dalla critica enogastronomica più esigente, questo importante rosso romagnolo nasce dall’osservazione diretta di Leonardo da Vinci, giunto in questo verde angolo d’Italia nel 1502. L’amore per la terra e per la vigna qui tocca vette assolute. E il nobile Sangiovese da queste parti raggiunge alti livelli di eccellenza. Romagna DOC, questo rosso nasce da uve provenienti dalla zona di Castrocaro Terme, Predappio, Meldola e Bertinoro. Raccolte manualmente nella seconda metà di settembre, le uve vengono vinificate con una fermentazione a temperatura controllata, durante la quale vengono effettuati frequenti rimontaggi e follature per permettere la completa estrazione del colore. Poi, dopo la svinatura, si procede con una fase di affinamento per almeno due anni, parte in legno e parte in serbatoi inox. Colore rosso rubino intenso tendente al granato, questo Sangiovese rivela note tipiche che ricordano i piccoli frutti rossi di sottobosco, seguiti da una fresca fragranza di iris e viola. In chiusura, poi, si nota anche una dolce nota vanigliata. Tannino potente ma soffice, questo vino gode di un perfetto equilibrio tra freschezza e calore. Se sulla tavola la carne alla griglia è protagonista, nel bicchiere il vino giusto non può che essere questo Rocca di Cesena.
“Se seguirete i miei insegnamenti, berrete un vino eccellente”. E se a dirlo non è uno qualunque ma il “genio” italiano per antonomasia, il nitico Leonardo Da Vinci, c’è senza dubbio da credergli. Ed è proprio sulla base di questa convinzione che un gruppo di cantine italiane si è unito per dar vita a un progetto visionario. Quello di riprendere le intuizioni geniali di Leonardo da Vinci per produrre vino. Per farlo hanno studiato le carte e riunito attorno allo stesso tavolo eccellenze in diversi campi. Nascono così i vini di Leonardo da Vinci che reinterpretano, in chiave moderna, l’approccio del genio. Ogni realtà esprime al meglio la sua storia, e l’essenza del proprio territorio, valorizzandone le eccellenze vitivinicole più caratteristiche. Seguendo il Metodo Leonardo®, fatto di innovazione, osservazione, rispetto per la natura e per il territorio.
Prodotto in Italia
Prodotto seguendo il metodo Leonardo (R). Imbottigliato da cantina LDV S.c.a., Faenza - Italia.
Se vuoi acquistare "Rocca di Cesena" Sangiovese Superiore Riserva DOC 2019 di Leonardo da Vinci, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a "Rocca di Cesena" Sangiovese Superiore Riserva DOC 2019 di Leonardo da Vinci potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna