Cosa: Tra Syrah e Shiraz
Perché: Per chi ama i vini con quella particolare nota speziata
Perfetto con: Carni alla brace
A un primo sguardo distratto, leggendo l'etichetta di questo vino senza troppa attenzione, si potrebbe pensare che si tratti di un tipico rosso australiano a base di uve Shiraz, ossia Syrah. Ma l'indicazione del varietale sulla bottiglia non deve trarre in inganno. Siamo di fronte, infatti, a un ottimo prodotto decisamente di casa nostra, della zona dei Castelli Romani. Biologico e targato Federici. Il Syrah, infatti, si è adattato benissimo da queste parti e, lavorato con sapienza, sa esprimersi a livelli davvero alti. Alla vista il Syrah Ùle si presenta di un bel colore rosso rubino molto concentrato. Al naso è una sinfonia di frutta rossa e fiori, con il tipico ricordo di spezie e in particolare di pepe nero e liquierizia. In bocca è morbido e ricco. Ha struttura ed equilibrio, grazie alla naturale freschezza che bilancia l'alcol. Il tannino è gradevole e setoso. Tu vo' fare l'australiano. Ma per fortuna sei nato in Italy!
Ciak, si gira. Questa è la storia della famiglia Federici e del suo amore per la terra di Zagarolo. Siamo a pochi chilometri da Roma, nel cuore dei famosi Castelli Romani. Zagarolo si trova su una collina di tufo. Qui si produce vino da millenni e qui Antonio Federici, negli anni Sessanta, decide di dar vita alla sua impresa di famiglia. Da allora tre generazioni si sono succedute e molte cose sono cambiate. Il 2001, tanto per indicare un punto sul calendario, è l’anno della svolta. Da allora, oltre che a produrre, i Federici decidono di voler avere un pieno controllo anche sulle vigne. Per essere certi di portare in cantina la qualità desiderata, senza compromessi. Si parte dai vitigni tipici del territorio: Trebbiano, Malvasia del Lazio, Malvasia di Candia e Grechetto. Per poi affiancare anche vigneti di Merlot, Montepulciano, Syrah, Cabernet Sauvignon e Sangiovese. Enologo consulente dell’azienda è Franco Bernabei che firma i vini ed è garanzia della qualità, costante, nel tempo.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
La parola Satén, puro oggetto di fantasia franciacortina, evoca sensazioni morbide e vellutate. Si tratta di un elegante spumante Blanc de blancs, ossia prodotto solo con uve a bacca bianca (Chardonnay e Pinot Bianco, in Franciacorta) con una particolare tecnica grazie alla quale l'effervescenza del vino è minore rispetto ai comuni metodo classico, con una bollicina piccola e carezzevole. Un vino che lascia una sensazione di assoluta piacevolezza in bocca. Un sorso setoso (da cui il termine Satén) ed elegante. Qualcuno si spinge addirittura a definire questi vini "femminili". Il QSATEN Brut di Quadra è un vino cremoso ma allo stesso tempo fresco, grazie a una naturale acidità, e dotato di una bella persistenza. Difficile non esagerare. Dopo il primo calice, il secondo è quasi un obbligo.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare "Ulè" Shiraz Lazio IGP Rosso 2019 di Azienda Vinicola Federici, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco IGP con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a "Ulè" Shiraz Lazio IGP Rosso 2019 di Azienda Vinicola Federici potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna