Cosa: Da uve Syrah, Merlot e Cabernet Sauvignon
Perché: Per chi ama i vini internazionali
Perfetto con: Lasagne e pasta al sugo di carne
Le Ripe è un vino 100% internazionale, prodotto, però, sulle belle colline che circondano la nostra capitale. Siamo a Zagarolo, dove il clima è mediterraneo, con inverni miti e lunghe estati calde. Qui, sulle dolci colline che la famiglia Federici coltiva dal oltre 2 decenni, crescono le uve di Syrah, Merlot e Cabernet Sauvignon usate per dar vita a questo rosso dal tratto elegante. Dopo la vinificazione, questo vino viene lasciato affinare per 6 mesi in acciaio e per altri 8 in piccoli legni. Ne deriva un calice di colore rosso rubino intenso, con profumi che richiamano i frutti di bosco, la viola, le spezie e la vaniglia. In bocca è morbido e fresco, naturalmente dotato di un buon equilibrio e un buon corpo. Caldo e avvolgente, la corrispondenza con le sensazioni percepite in precedenza è totale. Da provare con primi piatti saporiti, conditi con sughi di carne. Ottimo con le paste ripiene e con le classiche lasagne della domenica.
“Sulle bottiglie mettiamo il nostro nome di famiglia, e vogliamo che tutto venga svolto a nostra immagine e somiglianza”. Potrebbe essere questo lo slogan dell’azienda Federici di Zagarolo, in provincia di Roma. Nata nel 1960 per mano del nonno degli attuali proprietari, Antonio Federici. Era un’azienda figlia del boom dell’Italia, della dolce vita e di quella sottile spensieratezza che probabilmente oggi ci sogniamo. Il 2001 segna la svolta. E’ il momento in cui si decide che, per produrre con la giusta qualità, bisogna iniziare anche a coltivare le proprie uve e gestire direttamente le proprie vigne. Lo si fa partendo dai vitigni tipici del territorio come il Trebbiano, la Malvasia del Lazio, la Malvasia di Candia e il Grechetto, con Montepulciano e Sangiovese, a cui vengono affiancati vitigni internazionali come il Merlot, il Syrah, e il Cabernet Sauvignon. Il risultato è raggiunto. I vini di Federici rappresentano il connubio ideale fra la tradizione e quel tocco di novità necessaria a ravvivarla. Oggi i vigneti, parte aziendali e parte di storici conferitori legati all’azienda Federici da accordi di lungo termine, vengono lavorati secondo le linee guida stabilite da Franco Bernabei, che coordina il team di agronomi ed enologi, supervisionando l’andamento dei lavori. Così nascono i vini che raccolgono premi e riconoscimenti dalle guide specializzate italiane e internazionali.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
La classificazione dei vini tedesca è una delle più complesse del mondo. Si basa, principalmente, sul grado di maturazione delle uve e sul peso del mosto che vi si produce. E’ facile perdere la bussola. L’indicazione Trocken, però, non lascia dubbi. Si tratta di un vino secco, in questo caso prodotto con uve Riesling in purezza. Questo nobile vitigno a bacca bianca, originario proprio della Germania, ha la caratteristica di avere una grande acidità e per questo di essere capace di dar vita a vini estremamente longevi. Caratterizzato da un bel colore giallo paglierino, al naso presenta delicati profumi fruttati con note di mela e albicocca. In bocca è molto fresco ma ben bilanciato. Decisamente un vino elegante.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare "Le Ripe" Lazio Rosso IGT 2016 di Azienda Vinicola Federici, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco IGT con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a "Le Ripe" Lazio Rosso IGT 2016 di Azienda Vinicola Federici potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna